Favignana in Barca - Capitan Sinagra

Come Arrivare a Favignana

Favignana, la più grande e popolata delle Isole Egadi, è una meta turistica sempre più amata per le sue acque cristalline, calette nascoste e atmosfera autentica. Raggiungere questo paradiso è più semplice di quanto si possa immaginare, con diverse opzioni a disposizione dei viaggiatori. In questa guida, esploreremo tutti i modi per arrivare a Favignana, con particolare attenzione ai collegamenti dagli aeroporti di Trapani e Palermo.

In Traghetto o Aliscafo: Il Collegamento Marittimo

Il modo principale per raggiungere Favignana è attraverso i collegamenti marittimi che partono da Trapani. Due compagnie di navigazione operano regolarmente su questa tratta:

Liberty Lines offre corse in aliscafo, la soluzione più veloce che impiega circa 30 minuti per raggiungere l'isola. Questo servizio è ideale per chi preferisce un trasferimento rapido e confortevole.

Siremar propone invece traversate in traghetto, più lente (circa 1 ora) ma che consentono di trasportare veicoli, sebbene sia importante notare che l'uso di auto a Favignana è fortemente limitato per i non residenti, specialmente in alta stagione.

Durante l'estate, le corse sono frequenti, con partenze quasi ogni ora, mentre in bassa stagione si riducono sensibilmente. È sempre consigliabile verificare gli orari aggiornati sui siti ufficiali delle compagnie e prenotare in anticipo, soprattutto nei mesi di luglio e agosto.

Dall'Aeroporto di Trapani-Birgi (Vincenzo Florio)

L'aeroporto di Trapani rappresenta la soluzione più comoda per raggiungere Favignana, trovandosi a soli 15 km dal porto di Trapani.

Opzioni di Trasferimento Aeroporto-Porto:

  1. Autobus AST: Collega l'aeroporto direttamente al porto di Trapani con corse programmate in coincidenza con i principali voli. Il biglietto ha un costo contenuto (circa 5€) e il viaggio dura circa 35 minuti.
  2. Taxi: Opzione più rapida, con un tempo di percorrenza di circa 20 minuti. I prezzi si aggirano intorno ai 25-30€ per corsa.
  3. Servizi Navetta: Diverse compagnie offrono transfer privati o condivisi tra l'aeroporto e il porto, prenotabili online prima dell'arrivo.
  4. Noleggio Auto: È possibile noleggiare un'auto presso l'aeroporto e lasciarla nel parcheggio a pagamento vicino al porto di Trapani prima di imbarcarsi per Favignana. Consigliato per chi desidera esplorare anche i dintorni di Trapani.

Una volta arrivati al porto di Trapani, basterà acquistare il biglietto (se non già prenotato online) e attendere l'imbarco verso Favignana.

Dall'Aeroporto di Palermo (Punta Raisi)

Sebbene più distante, l'aeroporto di Palermo offre spesso una maggiore scelta di voli internazionali e può essere una valida alternativa.

Opzioni di Trasferimento Palermo-Trapani:

  1. Autobus diretti: Diverse compagnie (come Segesta e Salemi) offrono collegamenti diretti tra l'aeroporto di Palermo e il porto di Trapani. Il viaggio dura circa 1 ora e 15 minuti
  2. Taxi o NCC: Opzione più costosa (circa 100-120€) ma comoda, soprattutto per gruppi o famiglie, con un tempo di percorrenza di circa 1 ora e 15 minuti
  3. Noleggio Auto: Per chi desidera maggiore indipendenza, noleggiare un'auto all'aeroporto di Palermo è un'opzione pratica. Il percorso fino a Trapani è di circa 100 km e richiede circa 1 ora.

Una volta arrivati al porto di Trapani, basterà acquistare il biglietto (se non già prenotato online) e attendere l'imbarco verso Favignana.

Consigli utili

Prenotazione anticipata
Soprattutto in alta stagione, è fortemente consigliato prenotare i biglietti di aliscafi e traghetti con anticipo.
Meteo e cancellazioni
I collegamenti marittimi possono subire cancellazioni in caso di condizioni meteorologiche avverse. È sempre bene verificare lo stato delle corse prima della partenza.
Bagagli
Considerate che sull'isola ci si sposta principalmente a piedi, in bicicletta o in scooter. Limitare il bagaglio renderà più agevoli gli spostamenti.

Prenota la tua Escursione in Barca

Capitan Sinagra conosce ogni angolo dell'isola e sa esattamente dove portarvi per vivere l'esperienza più autentica, lontano dalle rotte turistiche più affollate.

Spiagge e Calette di Favignana

Cosa vedere a Favignana in una vacanza all'insegna del mare e del relax

Perchè scgegliere noi?

Naviga attraverso le esperienze di chi ci ha scelto e lasciati ispirare per la tua prossima avventura nelle acque cristalline di Favignana.

Prenota con messaggio
Chiama per prenotare